Intelligenza Artificiale nello Sport

Un percorso pratico per comprendere come l'IA sta trasformando l'analisi delle performance atletiche e la strategia sportiva moderna

Scopri il Programma

Il Nostro Approccio

Dopo anni di ricerca nel settore sportivo, abbiamo sviluppato un metodo che unisce teoria e pratica. Non si tratta del solito corso teorico - qui lavoriamo su casi reali.

  • Analisi di dati reali da squadre professionali
  • Laboratori pratici con strumenti di machine learning
  • Progetti su biomeccanica e performance
  • Collaborazione con club sportivi del territorio

L'obiettivo è formare persone che possano davvero applicare queste competenze nel mondo reale, non solo conoscere la teoria.

Analisi dati sportivi con intelligenza artificiale

Struttura del Percorso

Fondamenti IA Sportiva

Iniziamo con le basi: cosa significa davvero applicare l'intelligenza artificiale al mondo dello sport. Vediamo casi studio concreti e iniziamo a familiarizzare con i dati.

6 settimane
1

Analisi Performance

Qui entriamo nel dettaglio dell'analisi delle prestazioni. Come si raccolgono i dati, come si elaborano, quali sono i pattern che contano davvero.

8 settimane
2

Machine Learning Applicato

La parte più tecnica ma anche più interessante. Costruiamo modelli predittivi per infortuni, ottimizzazione degli allenamenti e strategia di gara.

10 settimane
3

Progetto Finale

Ogni partecipante sviluppa un progetto reale in collaborazione con una società sportiva. È il momento di mettere tutto insieme.

4 settimane
4

Chi Ti Guiderà

Ritratto del docente Alessandro

Alessandro Torresan

Ricercatore in Biomeccanica

Ha lavorato con il Cagliari Calcio per cinque anni sviluppando sistemi di prevenzione infortuni. Ora si occupa di ricerca applicata all'Università di Cagliari.

Ritratto del docente Marco

Marco Pintore

Data Scientist

Ex analista per la Dinamo Sassari, oggi consulente per diverse realtà sportive europee. Specializzato in analytics per sport di squadra.

Ritratto del docente Stefano

Stefano Muresu

Ingegnere del Software

Si occupa dello sviluppo di piattaforme per l'analisi in tempo reale. Ha creato sistemi utilizzati in Serie A e nei campionati di basket professionistici.

Informazioni di Iscrizione

Il programma inizierà a settembre 2025. I posti sono limitati per garantire un approccio personalizzato e il massimo supporto durante tutto il percorso.

Durata Totale

28 settimane

Modalità

Mista (presenza + online)

Posti Disponibili

24 partecipanti

Investimento

2.400 €

Richiedi Informazioni